

Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale
Al centro di “Giardini Digitali” ci sono gli utenti beneficiari, donne e uomini tra i 34 e i 50 anni che, trovandosi in una fase di inattività professionale, aspirano a riscrivere il loro futuro nel mondo del lavoro.
L’iniziativa, completamente gratuita, è dedicata a coloro che, pur possedendo diplomi o lauree, si trovano a fronteggiare un gap tra le proprie competenze attuali e quelle richieste dal mercato del lavoro digitale in rapida evoluzione.
Giardini Digitali vuole trasformare questa inattività in un’opportunità di rinascita professionale, offrendo percorsi formativi specializzati che abbracciano sia le competenze digitali di base che quelle avanzate.
Un’avventura da 900 ore che ti potrà aprire le porte del mondo del lavoro.
Hai ancora un mese per iscriverti e entrare nella Community di Giardini Digitali!
Un’avventura da 900 ore che ti potrà aprire le porte del mondo del lavoro.
I nostri corsi Online suddivisi per 8 argomenti chiave per aprirvi il mondo digitale
I nostri corsi Online suddivisi per 8 argomenti chiave per aprirvi il mondo digitale
Il progetto è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri. Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.
Vuoi ricevere notifiche push per tutte le principali attività in loco?